Ciao a tutte, risulta sempre più faticoso
elaborare materiale per i post..
elaborare materiale per i post..
"Cominciamo bene!! "
direte voi...
direte voi...
si ok, ma lavorando a tempo pieno fuori casa
mi restano solo i week-end
per produrre lavoretti
mi restano solo i week-end
per produrre lavoretti
e anche per scattare le foto ecc.
Il caldo poi, per me è deleterio,
non mi fa respirare e allora ?
Che si fa si molla tutto?
o si chiude il blog per ferie?
Nooo! Mai!
Sul più bello che ho tre o quattro lettrici...
(I love you!!)
Sul più bello che ho tre o quattro lettrici...
(I love you!!)
Non posso deludervi proprio adesso!!
Allora sentite qua,
vi ho già accennato che il Mauri (consorte)
ha la passione per il fai da te.
Ultimamente sta sfornando delle cosuccie carine
e credo sia arrivato il momento
di farvi vedere qualcosa.
Che ve ne pare? E' per la cameretta di Ludovica, |
A me piace molto, pensate che l'ha proprio costruito lui,
del tutto...con pezzi di legno di recupero...
La tecnica usata per l'effetto shabby, penso sia quella classica, cioè
prima il colore scuro,
poi la cera nei punti da grattare,
una mano di colore bianco,
e per ultimo carteggiare in vari punti per fare
uscire il colore scuro.
Scusate per le foto, non sono il massimo
ma ci tenevo proprio a mostrarvelo.
Vi faccio vedere com'era prima...
Ludo lo sta gia' collaudando! Potete anche intravedere la mia Tilda ancora calva...
Ed ecco la sorpresa!!
La ribaltina con lo specchio!!
Quasi quasi lo tengo per me ...
Penso proprio che cambierò
i pomelli, questi non mi soddisfano.
Mauri ha un dubbio: anche un mobile
così, puo' essere considerato "shabby" ,
oppure solo quelli vecchi e ridipinti?
Aspetto i vostri commenti, intanto un bel tuffo
in piscina...
A presto!!!
Ed ecco la sorpresa!!
La ribaltina con lo specchio!!
Quasi quasi lo tengo per me ...
Penso proprio che cambierò
i pomelli, questi non mi soddisfano.
Mauri ha un dubbio: anche un mobile
così, puo' essere considerato "shabby" ,
oppure solo quelli vecchi e ridipinti?
Aspetto i vostri commenti, intanto un bel tuffo
in piscina...
A presto!!!
18 commenti:
E bravo Mauri, davvero due mani d'oro! Secondo me lo stile shabby può andare benissimo anche per i mobili nuovi. Davvero complimenti, io lo terrei per me, troooooooooppo bello....baci. Eli
Bè tuo marito ha davvero talento!
Non mi pare così facile creare dal nulla un mobile del genere.
E io direi proprio che lo puoi considerare shabby; anche se il termine in origine stava ad indicare un certo tipo di recupero, attualmente è così inflazionato che qualsiasi mobile o complemento d'arredo sbiancato è considerato tale.
Anzi il tuo mobile è molto shabby!!!
Complimenti davvero!
Simona.
ammazza che capolavoro!!! ma davvero lo ha fatto lui? complimenti.. stupendo!
ciao
Chiara
Chiara sono emozionata a ricerverti nel mio modesto blog...quasi mi vergogno! Ma si! Maurizio quando si mette in testa qualcosa... non lo ferma nessuno! L'ha fatto lui tutto a mano con legno trovato qua e la!
Torna presto!!
Ciao Livi,
tuo marito è bravissimo!!!
L'idea dello specchio poi mi è particolarmente piaciuta.
Ti faccio i complimenti anche per il tuo blog......resisti hai una lettrice in più!
Buona settimana Romy.
p.s.: io non ho ancora un blog, ma ci sto pensando!
Grazie per l'incoraggiamento!! Anche da parte di Maurizio.
Torna presto...
Complimenti al Mauri! E' davvero bello e in stile Shabby, anche se nuovo. Mi sa che dovrà farne un altro per Ludovica!
Silvia
ciao Livi, mi piace il tuo blog :D
Il mobiletto è meraviglioso, complimenti al marito!
un bacio
Secondo me è shabby. E comunque, al di la delle definizioni è un bel mobile, tuo marito è bravissimo e i complimenti se li merita tutti. Adesso ne hai 8 :-)
Un abbraccio
Viviana
Siete fantastici :)
Bravi,bravi,bravi il mobile e' shabbissimo( non so se si puo' dire)comunque e' molto bello.
Ora che mi sono iscritta alla comunity non vorrai chiudere,e poi ancora sono sicura che chissa' quanti bei lavori hai da mostrare.
Complimenti per tutto baci baci famigliola creativa.
bravissimi tutti e due ...unione di intenti...
bellissimissima Ludo e ...forzaforza con la tilda..mandala dal parucchiere e postala le doro
un caro saluto
giulia
liveforshabby.blogspot.it
Sono la tua tredicesima follower... il mio numero fortunato!
Hai un marito fantastico... magari anche il mio facesse delle meraviglie così!
Shabby o non shabby, a me piace un sacco!
Baciotto
Laura
Ciao Livia,
certo che tuo marito è stato bravo, ma credo che la musa ispiratrice sia tu.. In ogni caso lascia che continui a proporre i suoi interessanti esperimenti sul tuo blog: l'unione fa la forza.
Da oggi ti seguo anch'io.
Desi di Creattivando
http://desidero-creare.blogspot.com
ciao Livi complimenti per prima al tuo "fresco" blog..pieno di vita e allegria! per la scrivania direi che senza dubbio si intuisce che sia shabby forever!! Nuovo ò vecchio sia l'importante e il classico trasandato schic che lho caratteristica da tutti gli altri metodi! complimenti al marituccio e a te con le tue bamboline stupende e dir poco! prima o poi mi avvicinerò anchio al cucito..un saluto dalla soffitta!!
bello il mobile, bello il tuo blog!
piacere di conoscerti!
bravo davvero questo mobile è davvero bellissimo!!!
Ciao, sono capitata nel tuo blog da mamysandra e devo farti proprio i miei complimenti, anche a tuo marito ovviamente, questo mobile è a dir poco meraviglioso, adoro questo stile!!!BRAVISSIMI!!!
Vieni a trovarvi se ti va, a presto
Elena
eccomi arrivata nel tuo blog... complimenti per la creatività che avete in famiglia... il tuo blog mi piace e lo inserisco nei miei preferiti... un abbraccio stefania
Posta un commento