Eccomi di nuovo su questi schermi, reduce dalla visita ad
ABILMENTE...
Molto interessante, molto fornita, molto ispiratrice, molto affollata
...come sempre...
Mi sono fatta gli occhi, ho speso tanti soldini,
ma sono tornata carica di idee.
Una cosa che ho visto e che mi è piaciuta molto,
e ho voluto provare a realizzare è questa:
E' un mix di materiali,
le foglioline in feltro le ho acquistate in fiera,
il resto è farina del mio sacco, ooops...
volevo dire "nostro"
altrimenti Mauri si offende...
Anzi devo dire che è proprio lui
che mi incalza per farmi "lavorare"!
Comunque, tornando ad Abilmente,
ho visto uno stand che esponeva dei quadretti
simili a a questi...
Ho provato a realizzarli,
ovviamente in stile country, come piace a me...
ma il risultato non è dei migliori...
Quello che non mi soddisfa per niente,
sono le scritte...
Va bene che sono fatte a mano libera,
e per di più con il pennello,
ma si vede proprio la mano tremolante...
E' il primo tentativo, chiedo perdono...
Immagino quelle di voi
che hanno dimestichezza con i pennelli...
Questa è anche storta...
Ma uffa!! Si nota molto di più in foto
che dal vero!!
Credo proprio di doverle rifare...
Volevo portarle ad' "Art'in Fiore"
domenica a Treviso,
ma credo che non ne avrò il coraggio.
Se qualcuna mi può suggerire una tecnica
per scrivere sul legno
o trasferire delle scritte magari stampate con la stampante...
sono tutt'orecchi!
Visti da lontano?
No dai, si vede che non ho tecnica...
Ciao ragazze,
vado ad iscrivermi ad un corso di pittura...
E chi di voi
Domenica 17 marzo
si trovasse per caso, dalle parti di Treviso,
è invitata a venirmi a trovare in Piazza Pola...
Offro il caffè...
34 commenti:
ehi! ma sei agitata ò sbaglio??..dai Livi hai fatto molto di piu..quindi andrà bene!! le scritte cmq sia le vedo bene..non bisogna xforza trovare la prefezione altrimenti che ha-made sarebbe?? ad ogni modo se vuoi cè la tecnica della grafite..prendi la stampa, carta grafite sotto, ricalca, e oplà lo trovi ricalcato sul legno, poi con pennsarello indelebile bianco riporti le scritte e infine pennelino 000 e pittura riempi i contorni..fatto! una raccomandazione però..la base deve esser chiara altrimenti non vedi il ricalco della grafite! altre idee passa da me..sempre nel mio impossibile Soffitta! baciotti tesoro..e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
CIAO LIVIA, QUASTA VOLTA CI SONO ANDATA ANCH'IO...ANCH'IO..ANCH'IO.....TI DICO SOLO CHE QUANDO SONO ESTRATA MI VENIVA DA PIANGERE DALL'EMOZIONE..UNA COSA MAI VISTA!!!!
SE AVESSI POTUTO AVREI PORTATO A CASA TUTTO MA DA TANTO CHE VOLEVO AQUISTARE SE CI CREDI SONO ANDATA A CASA NON NIENTE....
PER ME IL TUO LAVORO E' BELLISSIMO ADORO LE ROSELLINE FATTE IN QUELLA MANIERA E I COLORI SONO STUPENDI...PER LA SCRITTA PER ME E' MOLTO BELLA L'IMPERFEZIONE RENDE IL LAVORO UNICO....
CIAO DA ALE
Ciao Livi io le trovo straordinarie!!
Questo è il bello delle creazioni fatte a mano libera.......,è normale che non posso essere perfetti e ne uguali!!
Da buona pittrice li lascerei così......,ma se proprio non ti piacciono,ti do un'altra dritta,veloce veloce!!
Anche se ho visto che già ti hanno consigliato qualcosa......!!
Stampa su un foglio la scritta che desideri,ovviamente scrivila in grassetto e cicciottosa.......,poi la tagli nei bordi,creando uno stencil,lo posizione sulla tavola da pitturare e con una spugna la tamponi con il colore che desideri,ovviamente attacca lo stencil con lo scotch di carta per non farlo muovere,aspetti qualche minuti e poi lo stacchi....... e voilà il gioco è fatto!!
Spero di esserti stata di aiuto!!
Un bacione cara e porta queste meraviglie al mercatino che avranno un grande successo!!
Peccato la lontananza altrimenti ti avrei conosciuta molto volentieri!!;D
Sabry!!
bellissimissimi invece.
allora ti invio un messaggio in pvt
bacio
giulia e saint paul
Sono bellissimi.
Stefy
Ma dai che sono bellissimi e qualche piccola imperfezione, se c'è, dice che sono fatti a mano! Vai tranquilla al mercatini, come sempre!
Kiss, Sonia
con lo stencil?????
le scritte vengono benissimo!
cmq a me piace come hai realizzato il tutto!
hai tolto il mio blog dai tuoi preferiti???vabbe'!ciao
Ciao Livi, io preferisco le cose imperfette tutte diverse fra loro e mi piace percepire il fatto a mano quindi a me piacciono così come sono!!
Un bacione
Elena
sono molto molto belle così!!!!!!! portale al mercatino e vedrai il successo che avranno!!!! in bocca al lupo per tutto Lory
A me comunque piacciono...e anche parecchio! E poi, se vogliamo le cose perfette, le andiamo a comprare nei negozi della cosiddetta grande distribuzione, non ti sembra?? Beata te che te ne vai al mercatino...ti invidio! Io sono bloccata a casa dall'influenza con febbre a 38 e mezzo e casa nostra sembra un "lazzaretto" (siamo ko tutti e tre...)
Baci (virtuali così non ti attacco i virus!) ;)
Maria Grazia
Vuoi mettere il fascino delle cose fatte a mano? e imperfette? non hanno paragoni! e direi che vi completate...lui il legno tu il tessuto e le rifiniture!!! Bravi!!!
Ciao Lieta
Peccato sia troppo lontana, sarei venuta a trovarti molto volentieri...
Credo che tu sia troppo severa con te stessa. E' difficile dipingere il legno, con tutte le venature in rilievo e le imperfezioni. Forse uno stancil può aiutare ma io preferisco l'effetto reale che hai dato tu. Mi piacciono tutti. Ely
grazie Livi!!!!
sono tanto contenta che tutto si è chiarito!!!!
bacissimissimi!!!!
Annalisa
io trovo queste targhette bellissime!!!!!! delicate, shabby e davvero stupende! bravissima!
Clelia
Le imperfezioni sono sinonimo di hand made! Sono bellissime!
Bacioni
Alessandra
E' proprio vero che gli artisti sono dei grandi autocritici!!! Ma vuoi mettere la scritta a mano libera? Apparte che per me e' venuto tutto bene ma se proprio non ti piacciono mandali pure a me...dammi retta !la perfezione lasciala ai cinesi!!!
Secondo me sono bellissimi!
Ma cosa dici?! Sono splendide!!! Le cose fatte a mano non devono essere perfettine!
Bacioni!
Io le trovo bellissime, le imperfezioni delle scritte sono la conferma che il lavoro è stato fatto a mano!
Baci
Silvia
Ciao veleggiando qua e là sono arrivata al tuo blog,mi piace molto!
la bancarella è strepitosa Avrà richiesto un lavoro febbrile.
Bravissima!
ciao e buona domenica
bella Livi!!!!!
un bacio
Nooooo ma tu eri a Treviso???
accidenti io sono di Treviso, non avevo letto!! :(
se ci torni mi fai sapere?
sarebbe bellissimo incontrarti!!
un baciotto e...per quanto riguarda questi lavori, a me piacciono un sacco...al diavolo le scritte perfette, è il bello del fatto a mano :)
Ciao cara Livi.....
Complimentissimi
Ti ho scritto in pvt anch'io
Baci
buongiorno cara,qui(Roma) tempo schifo!
per fortuna che nel fine settimana ho potuto ammirare il mare e la sua immensa profondità!!!(Elba)
baci
Annalisa
Io li trovo deliziosi e poi le cose fatte a mano non sono mai perfette ma proprio per questo sono uniche e irripetibili...un abbraccio Faby
Grazie Livi della visita al mio blog...pure io mi sono segnata fra i tuoi lettori troppo carina la tua pagina.
Auguroni di Buona Pasqua
Allora comè andata al mercatino?? ;a si lo so..piu che bene!! Passavo di qua mi facevo una passeggiata ma poi mi son detta..dai che mo citofono e gli fò gli auguri..BUONA PASQUA TESO'!!
Un lavoro molto bello, soprattutto le roselline beige ed azzurre.
Auguri per una serena Pasqua.
Debora
A me sembrano venuti bene. L'idea dello stencil potrebbe essere buona, ma solo se la tavoletta di legno è piuttosto liscia perché se è irregolare rischi che la pittura passi sotto allo stencil ritrovandoti con una bella macchia.
Se le vuoi perfette (anche se è impossibile) stampa la scritta con il carattere e la grandezza che vuoi su un semplice foglio; poi appoggia sul legno un foglio di carta carbone e sopra a questo il foglio con la scritta.
Ricalca la scritta aiutandoti con una penna, togli il tutto e avrai la tua scritta trasferita sul legno. A questo punto puoi ripassarla con il pennello (piccolissimo e a setole piatte, NON a base tonda che servono solo per gli acquerelli), oppure con un pennarello indelebile a punta fine.
Ti ho scritto un tema, spero ti sia utile =P
Buona Pasqua! ;)
Ho trovato il tuo blog per caso e lo trovo che fai delle cose veramente molto belle !
Debby ti ha dato dei consigli giusti, io come lei a volte uso lo stencil a volte la carta graffite.
Comunque anche se imperfette... le tue targhe sono meravigliose e la "non" perfezione le rende stupende, proprio perchè sono rustiche :)
Baci
Marzia
Livia, ma che fine hai fatto?? Mancano i tuoi post...ma comunque NON devi assolutamente mancare alla mia iniziativa!! Bocca cucita...non ti dico nulla! Vieni tu a vedere sul mio blog!!! Ti aspetto!
Maria Grazia
ciao Livi, ti ho scoperta in Soffitta - di Piera;-)
Bellissimi questi quadretti, è divertente mischiare le varie tecniche e materiali! Le scritte sono anche il mio tormento....
ciao, Sofia
Posta un commento